Nell'ottica di
tutelare l'ambiente ed in particolare le
acque di falda e superficiali dall'inquinamento da nitrati, negli anni sono state introdotte misure
Europee e Nazionali che limitano l'applicazione di prodotti a base
Azoto, specialmente in aree definite come vulnerabili ai nitrati.
Per aiutarti a rispettare queste indicazioni, di recente sono stati realizzati alcuni
aggiornamenti di
QdC, già disponibili per gli utilizzatori delle varie versioni del software online.
Zona Vulnerabile ai Nitrati
Nel dettaglio dell’unità produttiva, sotto al campo dedicato alla linea di difesa seguita, è ora possibile indicare la presenza di eventuali Vincoli territoriali, quali
Zona vulnerabile ai nitrati,
Zona vulnerabile ai prodotti fitosanitari e
Area di Interesse Ecologico.
Tale indicazione permetterà a QdC di segnalare eventuali restrizioni sull'applicazione di prodotti a base di azoto nella verifica delle operazioni di Fertilizzazione.
Ecco un'immagine del software online pe capire meglio come fare.
Periodi di distribuzione Azoto
Nei
piani di fertilizzazione, ora puoi indicare un periodo nel quale
non è possibile apportare azoto alle unità produttive selezionate.
Questo nuovo intervallo di date viene considerato nel controllo degli apporti
NPK effettuato automaticamente nella verifica delle fertilizzazioni.
Controllo apporti NPK
La verifica delle operazioni di
Fertilizzazione ora
verifica che gli apporti del periodo e della singola operazione, rispettino il piano di fertilizzazione impostato.
QdC inoltre
controlla la presenza di eventuali elementi non apportabili, indicati dal piano, e il rispetto dei periodi in cui non è consentita la distribuzione di azoto, di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente.
Cliccando sul nome del piano di fertilizzazione, si aprirà la
finestra di dettaglio degli apporti nel periodo.
Percentuale di efficienza dell'Azoto
Nelle operazioni di
Fertilizzazione, come puoi vedere nell'immagine sottostante, è ora possibile compilare, a fianco delle quantità di prodotto applicato, il campo
Efficienza N.
Tale percentuale indicata andrà a correggere gli
effettivi apporti di Azoto registrati nei piani di fertilizzazione e nelle stampe relative.