
Fonte immagine: © Sima - Fotolia
notizie ed eventi
Quaderno di Campagna®: un corso gratuito per compilarlo
Il 17 Febbraio a Ravenna l'appuntamento con Marco Cicognani - tecnico di QdC®
2 febbraio 2017
Quali dati devo inserire nel Quaderno di Campagna®? Come gestire il magazzino degli agrofarmaci? In che modo un software può aiutarmi a rispettare la normativa vigente in materia?
A tutte queste e a molte altre domande potrai trovare risposta grazie a un confronto diretto con Marco Cicognani, Tecnico QdC® - Quaderno di Campagna®
Si terrà, infatti, il prossimo 17 Febbraio un corso gratuito sull'utilizzo di QdC®, rivolto ai clienti e a chiunque sia interessato a saperne di più sul servizio. Obiettivo principale è quello di esplorare le più importanti funzioni del software progettato da Image Line, che aiuta gli agricoltori e gli altri operatori del settore a gestire i propri interventi colturali in modo semplice, veloce e sicuro. Grazie ai controlli che il sistema effettua in modo automatico, potrai compilare il tuo registro dei trattamenti con la certezza di non sbagliare, in regola con il PAN.
Per quanto riguarda la compilazione e la conservazione presso l’azienda del registro dei trattamenti, l’atto normativo a cui fare riferimento è il Decreto Legislativo n.150 del 14 Agosto 2012, che recepisce e attua la Direttiva 128/2009 del Parlamento Europeo, in materia di utilizzo sostenibile degli agrofarmaci.
I dati fondamentali che all’articolo 16, comma 3, vengono richiesti nella compilazione sono:
a) i dati anagrafici relativi all'azienda;
b) la denominazione della coltura trattata e la relativa estensione espressa in ettari;
c) la data del trattamento, il prodotto e la relativa quantità impiegata, espressa in chilogrammi o litri, nonché l'avversità che ha reso necessario il trattamento.
A tutte queste e a molte altre domande potrai trovare risposta grazie a un confronto diretto con Marco Cicognani, Tecnico QdC® - Quaderno di Campagna®
Si terrà, infatti, il prossimo 17 Febbraio un corso gratuito sull'utilizzo di QdC®, rivolto ai clienti e a chiunque sia interessato a saperne di più sul servizio. Obiettivo principale è quello di esplorare le più importanti funzioni del software progettato da Image Line, che aiuta gli agricoltori e gli altri operatori del settore a gestire i propri interventi colturali in modo semplice, veloce e sicuro. Grazie ai controlli che il sistema effettua in modo automatico, potrai compilare il tuo registro dei trattamenti con la certezza di non sbagliare, in regola con il PAN.
Quando e dove?
Il 17 Febbraio 2017 dalle 14:15 alle 17:30 presso
Sala del Consiglio - Confindustria Ravenna, Via Barbiani 8/10
Sala del Consiglio - Confindustria Ravenna, Via Barbiani 8/10
Quanto costa?
Il corso è gratuito
Qual è il programma?
- Chi siamo?
Introduzione a Image Line e a QdC® - Quaderno di Campagna®
- Come compilare il tuo QdC® in 5 semplici mosse;
- Sessione di domande e risposte
- Conclusioni
Introduzione a Image Line e a QdC® - Quaderno di Campagna®
- Come compilare il tuo QdC® in 5 semplici mosse;
- Sessione di domande e risposte
- Conclusioni
I posti sono limitati: Prenota il tuo!
Quaderno di Campagna®: in breve cosa dice la normativa?
Per quanto riguarda la compilazione e la conservazione presso l’azienda del registro dei trattamenti, l’atto normativo a cui fare riferimento è il Decreto Legislativo n.150 del 14 Agosto 2012, che recepisce e attua la Direttiva 128/2009 del Parlamento Europeo, in materia di utilizzo sostenibile degli agrofarmaci.I dati fondamentali che all’articolo 16, comma 3, vengono richiesti nella compilazione sono:
a) i dati anagrafici relativi all'azienda;
b) la denominazione della coltura trattata e la relativa estensione espressa in ettari;
c) la data del trattamento, il prodotto e la relativa quantità impiegata, espressa in chilogrammi o litri, nonché l'avversità che ha reso necessario il trattamento.